Sono ancora io, miei cari lettori. Son qui per presentarvi una collaboratrice speciale, Pinkla, che ha recensito per il blog "Quanto ti ho odiato" di Kedy Keplinger.
Io non ho ancora avuto modo di leggere questo libro ma ho decisamente apprezzato (eh no, non perchè c'era Robbie Amell...lui non l'ho mica guardato XD) il film! Certo, sicuramente non è un film impegnativo e ricco di suspance ma è quel genere di film che dopo una giornata di studio o di lavoro ti tira su di morale e ti fa andare a dormire con gli occhi a cuoricino ed un sorriso sulle labbra. Purtroppo ho letto praticamente ovunque (e Pinkla conferma) che il film non rispecchia quasi per nulla il libro.
Detto ciò passo la parola a Pinkla che vi parlerà di questo bel libricino!
Titolo: Quanto ti ho odiato
Autore: Kady Keplinger
Casa Editrice: Newton Compton
Genere: Young adult
Data di pubblicazione: 16 Luglio 2015
Bianca Piper ha 17 anni e decisamente non è come le altre ragazze della sua scuola o come le sue due migliore amiche,sia esteticamente che interiormente. Bianca non è la solita ragazza insicura dei romanzi d'amore, ha carattere.
Vuole essere forte, non si piange addosso e finge che nulla possa toccarla. Crede di poter superare tutti i suoi problemi semplicemente contando sulle proprie forze. Ha una famiglia particolare: una madre assente che viaggia molto e che sente solo nelle piccole occasioni ed un padre che pur vivendo con lei pensa sempre e solo al lavoro. A quattordici anni Bianca inizia una relazione con il fratello più grande della sua migliore amica. Una relazione che decidono di tenere segreta finchè Bianca non scopre che quello che credeva essere il suo fidanzato, in realtà, è un vile traditore. Le sue due migliore amiche decidono, allora, di portare Bianca ad una festa per cercare in qualche modo di consolarla . Ed è proprio qui, che Bianca inzia un vero e proprio dibattito con Wesley Rush ,il playboy della scuola che la definisce una DUFF (che sta per DESIGNATED UGLY FAT FRIEND, l’amica grassa brutta designata) ossia l’amica bruttina che le amiche fighe si portano dietro per apparire ancor più belle. Bianca dovrebbe sentirsi offesa, dovrebbe scappare via da Wesley ed invece, un po’ per i suoi problemi familiari, un po’ per la terribile attrazione che nutre nei suoi confronti, lo bacia. La reazione è totalmente inaspettata tanto che quel singolo bacio non resta più un episodio a sè stante, di baci tra i due ce ne saranno tanti altri. Pian piano quel primo bacio scambiato con violenza e passione diventerà un'abitudine per entrambi. Bianca ben presto scoprirà che Wesley non è solo il play boy della scuola, non è solo quel ragazzo presuntuoso, bello, ricco. Wesley è una ragazzo intelligente , un amico disponibile e pronto ad ascoltare, un ragazzo che tiene davvero molto alla sua famiglia. Certo, ama divertirsi in giro con le ragazze ma infondo Wesley non ha mai fatto promesse a nessuna di loro.
Cosa ne penso? “Quanto ti ho odiato” è sicuramente una lettura carina, ma nulla di più. Ho trovato questo libro dannatamente scontato. Magari se ci fosse stato uno sprint diverso e una verve frizzante, capace di catturare definitivamente il lettore, il mio giudizio sarebbe stato differente. Le tematiche trattate, anche se in chiave decisamente irriverente e cinica, sono importanti e degne di nota, soprattutto in una società come la nostra . La storia è interamente raccontata dal punto di vista di Bianca. Forse, avrei preferito una narrazione anche dal punto di vista di Wesley e non solo di Bianca.
Buon pomeriggio lettori Oggi vi segnalo una nuovissima uscita made in Italy. Sto parlando di "Favola di una falena" di Alessio Del Debbio. Ecco a voi tutte le info :)
Titolo: Favola di una falena
Autore: Alessio del Debbio
Casa Editrice: Panesi Edizioni
Genere: New adult
Prezzo: 2.99 (ebook) Data di pubblicazione: 11 Gennaio 2016
Grande appassionato di libri, soprattutto fantasy, Alessio Del Debbio ha pubblicato il romanzo “Oltre le nuvole – storie di amici” nel 2010, il racconto fantasy distopico “L’abisso alla fine del mondo”, nel 2014, e il romanzo young adults “Anime contro”, nel 2015. Il 2016 inizia con l’uscita di “Favola di una falena”, un romanzo new adult edito da Panesi Edizioni, e con “L’ora del diavolo”, antologia di racconti fantastici ispirati a leggende della Lucchesia, vincitore della terza edizione del concorso ObiettivoLibro e pubblicato da Sensoinverso Edizioni.
Dal 2015 collabora con il portale di letteratura fantastica “Lande incantate” in cui scrive recensioni di romanzi fantasy contemporanei. Nell’estate 2015 organizza, assieme alla scrittrice Elena Covani, la rassegna “Un libro al tramonto” – Aperitivi letterari presso il Bagno Paradiso di Viareggio, per far conoscere autori toscani. Cura il blog “I mondi fantastici” che promuove scrittori emergenti di letteratura fantastica italiana. Numerosi suoi racconti sono usciti in antologie e riviste, come Contempo e Streetbook Magazine di Firenze.
L'estratto
«Ridere, certo! Ma anche pensare. A quanto in fretta cambino le cose, a quanto si faccia presto a dimenticare le cose brutte della vita, per idealizzare quelle belle, e a quanto quelle brutte ricompaiano, ostinate e imperterrite, affacciandosi in mezzo a quelle belle, per ricordarci che in fondo non esiste niente che duri per sempre. Niente.»
Buona sera lettori, Oggi son qui per parlarvi di un libro molto particolare. Son qui per raccontarvi di “Malerva” di Enza Emira Festa. Non ho appena ho saputo di questa nuovissima uscita della Piemme ne sono rimasta subito incuriosita. Un po’ per la trama, un po’ perché questo libro racconta la storia della mia città.
Titolo : Malerva Autrice: Enza Emira Festa Casa Editrice: Piemme Data di pubblicazione: 19 Gennaio 2016 Pagine: 151 Prezzo: € 16,00
Ho concluso solo da pochissimo la lettura di questo libro e son qui che scrivo. Son qui a vomitare parole perché ne ho bisogno. Ho bisogno di parlarvi di Malerva. Ho bisogno di una risposta a tutte le mille domande che affollano la mia mente in questo momento. Perché Malerva è un libro che ti lascia senza parole. Uno di quei libri veri, duri, crudi che ti smuove qualcosa dentro. Uno di quei libri che sai di non poter dimenticare. Uno di quei libri che ti spingono a voler stalkerare l’autrice per saperne di più , per conoscerne dettagli, spezzoni di storia. Perché hai bisogno di sapere.
Malerva è la storia di Imma, una giovane quattordicenne napoletana che vive nella 167, uno dei quartieri napoletani più problematici e degradanti della città, terreno fertile per il pericoloso traffico di droga, frutto delle scelte sbagliate degli amministratori dello Stato che i cittadini onesti continuano ancora a pagare.
Molti ragazzi, come Gennaro, si rendono conto subito che l’unica chance che hanno per condurre una vita onesta e per assicurarsi un vero futuro è quella di fuggire via. Quella di andare via dalle macerie e cercare di “risorgere” al nord.
Ma questo non è il caso di Imma.
Imma nella 167 ci vuole restare, vuole diventare potente. Lottare con le unghie e con i denti per salire finalmente “ai piani alti”, conquistare il Sistema, alla continua ricerca del successo e del denaro.
"..lei le unghie se le stava affilando da tempo, per essere pronta quando sarebbe toccato a lei graffiare e risalire la china. Lei ci voleva arrivare ai piani alti…"
Non vuole certamente finire come la madre, incastrata in una vita senza senso, nella povertà e nella degenerazione più pura, costretta a stare al fianco di un “fallito” qual è suo padre.
Suo padre, che non è capace neanche di trovarsi un lavoro degno di essere chiamato tale.
Suo padre, che gioisce perché per pochi giorni potrà sostituire un ragazzino tredicenne come aiuto barbiere.
Né vuole finire come quelli come Tonio, persone senz’anima che vagano per la città senza più una meta, costantemente sotto l’effetto di droghe.
E di certo Imma non vuole finire come Gennaro, il suo fratello secchione. Gennaro che sogna ad occhi aperti, che pensa di salvare il mondo, che spera di insegnare. Gennaro che crede ancora in valori come la giustizia, la lealtà. Gennaro, che crede nell’amore romantico.
Valori che sicuramente non lo porteranno molto lontano. Imma questo lo sa bene.
"…lo so che c’è un altro mondo dove le cose davvero funzionano come ce le racconta la prof, ma bisogna fare i bagagli e andarci a vivere, abbandonare questo schifo di quartiere e spostarsi vero la civiltà…"
Imma è diversa. Vuole di più. Pretende ciò che dalla nascita le è mancato.
Potere e soldi.
Ma come conquistarli? Come raggiungere quella ricchezza che così tanto agogna?
L’occasione della vita si presenta quando Imma incontra Pepè, primogenito della famiglia più importante del sistema, i Fabbro.
Pepè è bello, intelligente, di classe e spudoratamente ricco.
Tra loro è subito amore. Pepè si invaghisce ,infatti, ben presto di Imma, la Pupa, la bambolina dalle caviglie sottili e dalla pelle candida. Ed Imma non può che ricambiare e sperare, sperare, sperare.
Sperare che Pepè abbia intenzioni serie con lei, sperare che Donna Rosinella e Milord, genitori di Pepè, benedicano la loro unione.
La famiglia Fabbro rimane piacevolmente sorpreso dalla scelta del loro Pepè e accolgono Imma nella loro famiglia, ricoprendola d’oro, regalandole tutto ciò che Imma ha sempre desiderato.
Tutto sembra procedere per il meglio ma una serie di eventi porterà Imma dinanzi ad una scelta importante. Fin dove sarà disposta a spingersi Imma per poter preservare il suo sogno dorato? Sarà disposta a pagare il prezzo più caro per realizzare i propri sogni?
La scrittura della Festa è dura, cruda, va dritta al punto. Il libro è immediato e la storia arriva facilmente al lettore, che ne resta coinvolto fin dalle prime pagine.Devo ammettere che mi ha ricordato molto la D’Urbano, scrittrice italiana che adoro.
Ogni capitolo è scritto in terza persona.
Alla fine di ogni capitolo viene riportata una pagina del diario di Gennaro.
Ho amato questa scelta stilistica perché in questo modo l’autrice mette in diretta contrapposizione due visioni del mondo diametralmente opposte. Da un lato, ci parla di Imma, Mamà, Donna Rosinella,Pepè, Milord, specchio della società corrotta. Dall’altro, riportando le pagine del dolce ed ingenuo Gennaro, la Festa da voce a chi persegue i propri valori. Da voce a chi non vuole far finta di nulla. A chi vuole lottare. A chi ancora ha speranza nella legge.
Il finale è inaspettato. Sconvolgente. Semplicemente termina all’improvviso, di punto in bianco. Ho davvero temuto che vi fosse un qualche errore di mancata stampa delle ultime pagine del libro.
Son rimasta così, impietrita. Fissavo l’ultima parola del libro e ho davvero pensato di maledire la scrittrice. Ho pensato fosse ingiusto un finale così.
Ora invece, mentre scrivo , credo di amare questo libro soprattutto per il suo finale, che mi porterà ogni volta che prenderò questo libricino tra le mani ad interrogarmi ancora una volta. A formulare i miei se, i miei ma, che purtroppo mai verranno risolti.
Malerva è una favola moderna ove l’happy ending non è poi così scontato ma ha un caro prezzo. È la storia di una giovane donna che voleva a tutti i costi diventare una principessa. È la storia di Imma che nella vita ha ben chiaro tutto ciò che vuole. Ma Imma sarà disposta a pagare il prezzo più caro pur di realizzare i propri sogni?
Buona sera lettori! Oggi sono qui per una segnalazione cui tengo particolarmente. Ci sono "scrittori" che ti contattano pretendendo una recensione, dando per scontato una segnalazione. Scrittori che si comportano come se tutto fosse loro dovuto. Poi, ci sono (anche se in netta minoranza, ma ci sono!) scrittori che ti contattano, si presentano in punta di piedi, e ti chiedono di dare una chance al loro romanzo. Diego Pelizza rientra sicuramente in questa seconda categoria; e se il romanzo in questione è " Vola più in alto" una chance va sicuramente data! Perchè? Beh, leggete la trama ed il piccolo estratto e lo scoprirete!
L'autore Diego Pelizza (Padova, 1994) è diplomato al liceo classico e frequenta il DAMS all’Università di Padova. Questo è il suo primo romanzo.
L'estratto
Edo mi fissa con il suo sguardo velato e indecifrabile. Poi sbatte le palpebre, si tira su e allunga una mano dietro la mia nuca. Avvicina piano il mio volto al suo, senza staccare i suoi occhi dai miei. Posa la sua guancia contro la mia. È un contatto strano, guancia contro guancia, i primi accenni di barba contro la mia pelle. E stiamo così, senza fare nulla, Edo che spinge la sua guancia contro la mia, per aumentare il contatto fisico. Gli soffio sull'orecchio e lo sento ridere. Allora soffio di nuovo, più piano, più dolcemente, e con la coda dell'occhio lo osservo, il suo sguardo attento, concentrato su quella nuova, misteriosa sensazione. Quando smetto di soffiare, lui scosta il suo volto dal mio. Ci guardiamo negli occhi per un paio di lunghissimi secondi e mi ritrovo a chiedermi che cosa sono io per lui e se so davvero, se potrò mai capire davvero, che cosa lui è per me.
Sicuramente non mi aspetto una storia originale e imprevedibile. I New adult che riescono a sorprendermi sono ben pochi ed oramai le trame di questi libri son ben o male sempre le stesse.
Anche in questo caso, la trama è facilmente riassumibile:
Il lui e la lei di turno sono amici.
E' palese al mondo che lei ama lui ma lui non ne ha il ben che minimo sospetto.
Lui è il solito bad boy che colleziona avventure di una notte e che, ovviamente, ancora non sa di essere follemente innamorato di lei.
All'improvviso la scintilla scocca e i due tipini non possono che limonare per circa 50 pagine ( in caso disperati le pagine possono aumentare a dismisura).
Lui fa una cacchiata e lei ne soffre terribilmente.
A questo punto, il nostro lui deve riconquistare la sua donzella e giurarle amore eterno; per farlo ha bisogno di un eclatante "gesto" d'amore che la convinca dell'amore che lui prova per lei.
La donzella si commuove e tutti (compresa me perché finalmente il libro è terminato) sono felici e contenti.
Non è appunto una storia con millemila colpi di scena che pretendo da questo genere di letture. Quello che PRETENDO da un New adult è che mi faccia emozionare.
Voglio innamorarmi dell'amore.
Voglio divorare lettere d'inchiostro con ingordigia, sentendo i battiti del mio cuore aumentare. Voglio bramare il lieto fine e chiudere il libro solo quando il lui e la lei di turno vivono finalmente felici e contenti, come se dalla loro unione ne dipendesse la mia felicità. Quello che pretendo è una storia che, per quanto banale e scontata sia, si faccia ricordare.
Cosa ho provato una volta concluso " Quella notte tutto è cambiato?"Apatia.
Non sono riuscita a provare nulla.
"Non un'ombra di trasalimento, non un bisbiglio di eccitazione" avrebbe detto Bill Parrish.
In primis, non sono riuscita ad affezionarmi ai personaggi.
Reth è un grande e grosso pallone gonfiato. Mi è risultato odioso fin da subito. Tanto fumo, poca sostanza.
Clementine ... Chi è Clementine!? Di lei praticamente non sappiamo nulla! E' la protagonista del romanzo eppure di lei ora che ho chiuso il libro non ricordo nulla!
Gli altri personaggi? Beh, anche loro sono veloci comparse non degne di nota.
Ciò che più ha spento il mio entusiasmo è stato proprio il rapporto tra Reth e Clementine. I discorsi tra i due sono banali, privi di contenuto e anche un bel po' volgari!
Cacchiarola, mia cara Cooper, non puoi seriamente dedicare due pagine del tuo libro al dibattito tra Reth e Clementina sul film da scegliere per la serata! Ma che barba!!!
Purtroppo cara Cooper per me sono due gattini e mezzo!
Buona sera lettori! con estremo ritardo sono qui per comunicarvi il nome del vincitore dello Shut up and Merry Christmas (part two) che si aggiudicherà una copia cartacea di "Accade a Natale " di Sarah Morgan!
Rullo di tamburi
Complimenti Valeria!
Presto ti contatterò!
Ma le sorprese non sono finite qui cari lettori!
Perchè ho deciso di organizzare per voi, in collaborazione con la Edizione Cento Autori (che ringrazio ancora una volta), un altro strepitoso giveaway!
Bando alle ciancie....scopriamo quali sono i premi in palio!
Titolo: Mi vuoi sposare?
Autrice: Elisabetta Belotti
Casa Editrice: Edizioni Cento Autori
Pagine: 170
Prezzo: 7.50
Titolo: Non voglio essere famosa
Autrice: Elena Depaoli
Casa Editrice: Edizioni Cento Autori
Pagine: 157
Prezzo: 7.50
Le regole sono molto semplici:
REGOLE OBBLIGATORIE: Seguire il blog pubblicamente (basta cliccare sul bottoncino azzurro "unisciti a questo sito" che trovate sulla destra del blog Lasciate un commento al post con scritto il nome con il quale seguite il blog e la vostra mail
REGOLE FACOLTATIVE (che vi permetteranno di ottenere qualche punto in più) Condividere l'evento sui social Seguire la pagina facebook del blog e della CE Seguire il blog su Twitter Seguire il blog su Instagram Commentare qualsiasi post vi interessi qui sul blog Invitare più amici possibili all'evento su facebook Questa volta ho però deciso di utilizzare il form di Rafflecopter per velocizzare l'estrazione dei vincitori. Chiunque avesse problemi o dubbi può contattarmi direttamente o tramite la mia pagina facebook o tramite mail (shutupiamreading@virgilio.it ). COMPLETARE IL FORM RAFFLECOPTER SOTTOSTANTE è INDISPENSABILE AI FINI DELLA PARTECIPAZIONE AL GIVEAWAY
I vincitori saranno due. Il primo estratto avrà la possibilità di scegliere per primo tra i due libri in palio. Al secondo vincitore sarà spedita la copia restante. Il giveaway terminail 14 Febbraio 2016 alle ore 12:00 ed il vincitore sarà proclamato qui sul blog nei giorni seguenti.
Buongiorno lettori, Solo un mesetto fa vi avevo parlato della Boogeyman Saga presentandovi "Failure to Queen", il primo romanzo della saga scritta dalla penna della giovanissima Irene Colabianchi. (tutte le info qui) Oggi sono qui per presentarvi il secondo emozionante volume della Saga, "The Match"!
Titolo:The Match Autrice: Irene Colabianchi
Saga: Boogeyman Saga #2 Data di pubblicazione: 20 Dicembre 2015 Pagine: 432 Prezzo: € 3,99 ebook
Genere: Fantasy, Romance (YA)
Acquistabile in tutti gli store online (per la copia contattare direttamente l'autrice qui )
L'autrice Irene Colabianchi è nata a Roma nel 1999. Frequenta il Liceo Artistico “Via di Ripetta”. Le piace scrivere e passeggiare per i parchi della sua città. È chiamata da tutti ‘la scrittrice’.
Estratto
"Ci vuole qualcosa di meglio del ghiaccio” sussurra posandomi un bacio sul mento. “Qualcosa di più dolce”.
Le sue labbra si spostano gentili, baciandomi nei punti in cui mi fa più male, dandomi sollievo e piacere. Mi afferra le cosce, legandole alla sua vita e attirandomi a sé, sprigionando una serie di sensazioni, che percorrono la mia schiena e si diffondono nel basso ventre. Si sposta sul livido causato dalla pallottola di vernice che mi ha sparato proprio lui sulla spalla, nel bosco, e gli dedica la stessa tenerezza. “Hai una pelle bellissima, cristallo”. Mi fa il solletico con la sua barba. “E morbida”.
Sorrido giocherellando con i suoi capelli. “Grazie”.
“Grace si sta convincendo che per il tuo bene e la tua incolumità dovrei lasciarti andare”. Alza gli occhi che ardono su di me e mi bacia, con passione.
“Non riesco proprio a pensare di lasciarti andare. Devo proteggerti, ci tengo a te e lottare significa proprio questo: resistere anche se tutto sembra andare a rotoli. Ho detto a Grace che quando tieni a qualcuno quello che pensi sia l’ultimo tentativo è sempre il penultimo”.
Buona sera lettori
Stasera sono qui per riportarvi alcune interessanti uscite del mese di Gennaio targate Longanesi, Libro Aperto International Publishing , Piemme ed Harper Collins Italia. Io le trovo tutte stupendissime *___*
Titolo:E' così che si uccide Autrice: Mirko Zilahy Casa Editrice: Longanesi Data di pubblicazione: 8 Gennaio 2016 Pagine: 416 Prezzo: € 16,40
Genere: Thiller
Titolo:Resta questa notte...e non solo Autrice: Olga Salar Casa Editrice: Libro Aperto International Publishing Data di pubblicazione: 14 Gennaio 2016 Pagine: 160 Prezzo: € 12,00 ( € 1,99 ebook)
Genere: Romantic Comedy
Titolo:Il patto Autrice: Jodi Picoult Casa Editrice: Harper Collins Italia Data di pubblicazione: 19 Gennaio 2016 Pagine: 416 Prezzo: € 14,90
Genere: Thiller
Titolo:Vanilla Autrice: Megan Hart Casa Editrice: Harper Collins Italia Data di pubblicazione: 19 Gennaio 2016 Prezzo: € 12,90
Genere: Romance, Erotico
Titolo:Investigation Autrice: Marie Force Casa Editrice: Harper Collins Italia
Serie: House of Crime #1 Data di pubblicazione: 15 Gennaio 2016 Prezzo: € 7.90
Titolo: Justice Autrice:Marie Force Casa Editrice:Harper Collins Italia Serie:House of Crime #2 Data di pubblicazione:15 Gennaio 2016 Prezzo:€ 7.90
Titolo:Malerva
Autrice: Enza Emira Festa Casa Editrice: Piemme Freeway Data di pubblicazione: 19 Gennaio 2016 Pagine: 156 Prezzo: € 16,00
Titolo:Anatomia di un cuore innamorato Autrice: Sara Mengo Casa Editrice: Piemme Data di pubblicazione: 12 Gennaio 2016 Pagine: 299 Prezzo: € 18,50
Titolo:La ragazza con la bicicletta rossa Autrice: Monica Esse Casa Editrice: Piemme Data di pubblicazione: 19 Gennaio 2016 Pagine: 300 Prezzo: € 17,50
Cosa ne pensate???? Io lo ammetto: sono particolarmente attratta da "il patto" di Jodi Picoult, "Malerva" di Enza Emira Festa Evoi? Quali titoli pensate di acquistare???